Morris Pagniello, nato in Australia a Melbourne da genitori italiani, businessman e manager di calcio, si è innamorato di Capri, un amore a prima vista.
“Dopo tre anni sono tornato a Capri, essendo di origine salernitane ci avevo lasciato il cuore e sono attratto da un’energia molto speciale che si vive sull’isola più bella del mondo, e lo dice chi viaggia molto”.
Il luogo dell’isola a cui Morris Pagniello è particolarmente legato è il Weber Ambassador che offre un panorama unico sulla baia di Marina Piccola ed ha il vantaggio di rappresentare un’oasi immersa nel silenzio.
Un passato da calciatore di tutto rispetto, in Ungheria nell’Honved ed in Olanda nel Roda, squadre di prima divisione, in Inghilterra nell’Northampton, e, in Italia, nel Savona.
Dopo la carriera di calciatore, per Morris Pagniello, all’anagrafe Antonio Maurizio, inizia una carriera manageriale che lo porta nel 2009 a fondare la Genova International School of Soccer, un’Accademy internazionale, il cui core business è rappresentato dalla formazione di atleti ed agli stage dedicati al calcio giovanile.
“Oggi siamo l’Accademy più importante nel mondo, con 23mila affiliati ed a giorni concluderemo l’apertura in Cina, con due nomi di altissimo prestigio nel mondo del calcio, come Roberto Carlos e Fernando Morientes, ex calciatori del Real Madrid. L’Accademy ha contatti con sociatà calcistiche di riferimento, come il Leganes, la terza squadra di Madrid che milita in serie A, Real Madrid, Manchester City, Manchester United Football Club, Newcastle United Football Club”.
“La mia ambizione è avere una società sull’isola per creare una squadra competitiva anche a livello nazionale che porti il nome Capri, ed aprire una filiale della mia Accademy, funzionante tutto l’anno, che possa accogliere i giovani calciatori affiliati da tutto il mondo, Cina, Australia, Canada, Stati Uniti, solo per citare alcuni paesi dove siamo presenti, per stage altamente professionali. Conciliare calcio e vacanze con le famiglie dei giovani calciatori è il vero business dell’Accademy, unitamente alla possibilità di identificare calciatori di prospettiva da avviare in squadre di primo livello”.
L’obiettivo di Morris Pagniello è quindi creare una scuola calcio aperta tutto l’anno ed a disposizione dei ragazzi isolani che potranno confrontarsi con i 23mila giovani calciatori affiliati all’Accademy, seguiti da allenatori professionisti, che da una parte alleneranno i giovani di Capri ed al tempo stesso si faranno affiancare da quelli isolani, dando vita al Capri Football Club, e dando alla scuola un’internazionalità di cui ha bisogno.
“Capri diventerà la mia seconda casa e daremo un servizio di altissima qualità conciliando calcio e vacanze, un progetto non semplice da realizzare ma abbiamo raccolto la sfida con grande entusiasmo mettendo in campo risorse non indifferenti”.
Capri si aspetta molto da Morris Pagniello che rappresenta un’opportunità per i calciatori isolani e al tempo stesso l’Accademy rappresenterà un’occasione di turismo, principalmente fuori stagione.
Morris Pagniello, born in Melbourne, Australia, to Italian parents, is a businessman and football manager who fell in love with Capri, love at first sight.
“I come from Salerno, and after three years I returned to Capri, where I left my heart. I’m attracted by the special energy that you can experience in the world’s most beautiful island, and that is said by someone who travels a lot”.
The spot in the island Morris Pagniello is particularly attached to is the Weber Ambassador, that offers a unique panorama on the bay in Marina Piccola, and has the important advantage of being a quiet, relaxing oasis.
A remarkable past career as a football player in Hungary, for Honved and in Holland for Roda, first division teams, in England for Northampton and in Italy, for Savona.
After his football career, Morris Pagniello, real name Antonio Maurizio, begins a career in management, which leads him to found in 2009 the Genova International School of Soccer, an international Academy whose core business is represented by the training of athletes and internships dedicated to junior football.
“Today we are the world’s most important Academy, with twenty-three thousand members, and in a few days, we will open in China, with two prestigious names in the football world, Roberto Carlos and Fernando Morientes, former players for Real Madrid. The academy is connected to important football societies, such as Leganes, the third team in Madrid, part of the Liga, Real Madrid, Manchester City, Manchester United Football Club, Newcastle United Football Club”.
“My goal is to establish a society here on the island, to create a competitive team at national level sporting the name Capri, and to open a branch of my Academy, open all year long, in order to attract young associate players from all over the world, China, Australia, Canada, United States, just to name a few of the countries where we operate, and to offer then highly professional internships.
Combining football and vacations for these young players’ families is the Academy’s true business, together with the possibility of recognizing promising players and launching them in top-tier teams”.
So, Morris Pagniello’s goal is to create a football academy, open all year long and available for the young islanders, who will be able to train with the twenty-three thousand young players affiliated to the Academy, and to be followed by professional trainers. They will train the young Caprese players and, at the same time, will be joined by them to give birth to the Capri Football Team, awarding the school with the international recognition it deserves.
“Capri will become my second home, and we will provide a high-quality service, merging football and vacations, not an easy task to achieve. We nonetheless have accepted this challenge with great enthusiasm, using considerable resources”.
Capri is expecting a lot from Morris Pagniello, who represent an opportunity for the young players on the island, and at the same time the Academy represents a source for off-season tourism.
No Comments