Pugliese nel sangue, milanese d’adozione e in Pakistan per amore. La scrittrice e giornalista Luciana Caramia è il tipo di donna che tutti dovrebbero incontrare una volta nella vita. Specializzata nel settore del beauty e benessere, è anche insegnante d’italiano a Karachi, capitale della provincia del Sindh e fulcro del settore finanziario e industriale dello Stato asiatico.
La sua caparbietà e competenza, soprattutto nello sfatare i “falsi miti” del marketing della bellezza, sono il tratto distintivo della sua attività professionale.
Qual è il suo segreto?
“Quello più importante è l’organizzazione. Ho seguito mio marito in Pakistan e, da ormai tre anni, ci siamo trasferiti qui con i nostri figli. Ho lasciato il lavoro da beauty editor per Elle, abbracciando la vita da libero professionista. Dunque, è diventato necessario cercare di ottimizzare i tempi e, soprattutto, sfruttare la possibilità di guardare al mondo delle notizie con un vantaggio, quello dato dal fuso orario favorevole rispetto all’Italia (circa tre ore in avanti, ndr). Spronata e incoraggiata dal mio partner, che segue la nostra famiglia quando non mi è possibile, attualmente presto la mia penna ad alcune delle principali testate femminili italiane, scrivendo sempre di bellezza, salute e benessere. In più, insegno italiano in una scuola pakistana: un’esperienza davvero stimolante”.
Suppongo che allettante lo sia anche per i suoi due figli che, già da piccolissimi, si sono trovati catapultati in una realtà completamente diversa da quella italiana.
“Stanno crescendo come cittadini del mondo, saranno dei futuri globetrotter e, per me, è bellissimo vederli approcciare con altre lingue. Inoltre credo che questo pezzo di vita trascorso all’estero li abbia stimolati ad uscire dalla loro confort zone e, al momento, essendo gli unici occidentali presenti in tutta la scuola, anche a concepire la multiculturalità come un valore aggiunto, cosa non da poco per i tempi in cui viviamo”.
A proposito di modernità, attraverso i social network, lei è anche un punto di riferimento importante per le donne in fatto di make-up e skincare.
“Questa cosa mi inorgoglisce e, al tempo stesso, mi destabilizza. Da un lato è importante fare rete e avere la possibilità di diffondere messaggi importanti, come quello dell’accettazione di se stessi, in un mondo in cui spesso la realtà viene raccontata attraverso un filtro (che quasi sempre non viene neanche avvertito come tale); dall’altro, però, mi fa strano pensare di essere il riferimento di persone che non ho mai conosciuto personalmente. Insomma, sento una grande responsabilità!”.
Cambiando argomento, lei è legatissima alla sua Puglia e al mare.
“Chi nasce vicino al mare non può fare altro che cercarlo in qualsiasi posto in cui vada. Pensi che, appena arrivata in Pakistan, sono corsa con i miei bambini a fare una passeggiata sul lungomare di Karachi. Certo, l’oceano è ben diverso dal mar Ionio ma, in qualche modo, è come se il contatto con l’acqua ci facesse sentire ugualmente a casa”.
E Capri?
“L’isola azzurra ha un fascino immortale. Ci sono stata più volte, sia per lavoro che in vacanza. Ricordo un viaggio fatto in collaborazione con Dolce & Gabbana, per la presentazione del profumo Light Blue, il cui spot pubblicitario è stato girato proprio a Capri.
Siamo stati ospiti al Quisisana, ero lì per intervistare David Gandy e Bianca Balti, testimonial della fragranza.
Ci hanno portato, poi, ad assaggiare le prelibatezze di Paolino: un tripudio di sapori mediterranei.
Conservo di quell’esperienza dei ricordi bellissimi, che ancora mi fanno vibrare le corde del cuore”.
The sea is my home
Apulian by blood, Milanese by adoption and in Pakistan for love. The writer, and journalist Luciana Caramia is the kind of woman everyone should meet once in their life. A specialist in the beauty and wellness business, she also teaches Italian in Karachi, capital of Sindh province and neuralgic point of the financial and industrial sector of the Asian state.
Her determination and expertise, particularly in exposing “false myths” in beauty marketing, are the trademarks of her professional activity.
What’s your secret?
“The most important one is management. I followed my husband in Pakistan and, it’s been three years now, we moved in with our children. I left my job as beauty editor for Elle, fully embracing the freelance life. So, it became necessary to optimize times and, especially, to take advantage of the possibility of getting news in advance, thanks to the favorable time zone, compared to Italy (about three hours ahead, ed). Pushed and encouraged by my partner, who looks after our family whenever I can’t, right now I’m writing for some of the main Italian publications dedicated to women, writing on beauty, health and wellness. Also, I’m teaching Italian in a Pakistani school: a very stimulating experience”.
I suppose it must be very exciting for her children as well, who, since a very young age, found themselves thrown in a reality that is completely different from Italy.
“They are growing up as world citizens, they will be future globetrotter, and for me, it is beautiful watching them approach other languages. Furthermore, I believe this period spent abroad encouraged them to leave their comfort zone and, since they are currently the only westerners in the whole school, to see multiculturality as an added value, no small thing considering the times we are living in”.
Talking about modernity, through social networks, you are also a point of reference for women, regarding make-up and skincare.
“I’m very proud of this, but at the same time it is a little destabilizing. On one side, is it important to develop a network and having the opportunity to share important messages, such as self-acceptance, in a world where reality is often shown through a filter (of which sometimes we are not even aware at all); on the other, though, it feels a little weird being a point of reference for people I have never met in person. I mean, I feel a really big responsibility!”.
Changing subject, you are very attached to your Apulia and its sea.
“When you are born close to the sea, you can’t stop looking for it everywhere you go. I’ll just say that, as soon as I reached Pakistan, I took my children to take a walk along the seaside in Karachi. Sure, the ocean is quite different from the Ionic Sea, but in a certain way, it’s like the proximity with water makes me feel equally at home”.
What about Capri?
“The blue island is gifted with an everlasting charm.
I’ve been there several times, both for work and on vacation.
I remember a coverage for Dolce & Gabbana, made to promote the Light Blue perfume, whose commercial was shot right in Capri.
We stayed ad Quisisana, and I was there to interview David Gandy and Bianca Balti, the fragrance testimonials.
They took us to taste the delicacies of Paolino: an explosion of Mediterranean flavors.
I hold beautiful memories of that experience, that still today make my heartstrings resonate”.
No Comments