Naturopata, floriterapeuta e giornalista.
Cristina Settanni, raffinata ed elegante, gentile nel suo modo di fare, sembra la reincarnazione di un fiore, quelli australiani, di cui parla nel suo libro “I fiori del bene”, edito Mondadori.
Tutto parte da Capri, la sua terra natia, che le ha dato lo sprint per appassionarsi alla natura ed in particolar modo ai fiori, donandole anche il coraggio e l’intraprendenza di aprirsi al mondo, viaggiando.
“Capri è un microcosmo che, però, ha la capacità di inglobare tutto il mondo.
Proprio Capri mi ha dato la spinta di uscire per conoscere altre mete ed esplorare. Così è nato il coinvolgimento interiore, e da allora il benessere delle persone è diventato la mia missione, attraverso gli elementi della natura, ripristinare l’armonia nelle emozioni e negli stati d’animo negativi, che tanto impattano sul benessere psicofisico dell’uomo moderno. La svolta l’ho avuta grazie al mio percorso personale, alimentandomi con cibi sani e naturali, e percorrendo uno stile di vita altrettanto naturale”.
Dopo i suoi studi conseguiti con una laurea di 110 e lode in lingua e letteratura straniera, si è avvicinata agli studi olistici, alla naturopatia, alla medicina tradizionale cinese, e alle proprietà dei fiori.
A Urbino, ha conseguito con lode, il diploma di Naturopata.
“Gli studi conseguiti hanno affermato tutto quello in cui credevo fino ad allora, tutto gira intorno ad una linea circolare, alla connessione tra corpo, mente, emozioni. L’uomo è un sistema complesso e per star bene ha bisogno che stiano in equilibrio tutte le sue parti.
Una consapevolezza che racchiude un po’ tutto è il sistema olistico e che trova nei fiori uno dei tanti strumenti utili al benessere”.
E quando 15 anni fa ha incontrato, nel suo percorso personale e professionale, i fiori australiani, le qualità di questi fiori le hanno rubato l’anima e da allora non li ha più lasciati .
La Floriterapia appartiene alle Bio-Discipline che hanno la finalità di perseguire il benessere della persona.
Le essenze floreali, a differenza dei rimedi allopatici, non agiscono attraverso meccanismi chimici all’interno del corpo, ma forniscono un’informazione energetica che l’organismo può recepire senza l’interazione con altri trattamenti in atto.
“I fiori vanno a lavorare contemporaneamente sul piano spirituale, mentale, emozionale e fisico e sono un ponte meraviglioso tra l’uomo e la natura.
Per star bene è fondamentale connettere noi stessi alla natura, così come è importante connettere la personalità all’anima, imparare ad amarci.
Ovviamente, il consiglio dell’essenza floreale non costituisce atto medico, ma è volto all’equilibrio energetico dell’individuo e le indicazioni di utilizzo non costituiscono terapia nè sostituiscono il parere del medico”.
L’Australia, un continente selvaggio, incontaminato, un amore a prima vista tra Cristina e i fiori che questa terra fa sbocciare, tanto che nel 2018 in veste di autrice e scrittrice ha pubblicato il suo primo libro “I fiori del bene”.
Ogni fiore ha la sua specificità, la qualità riarmonizzante, il chakra cui il fiore è connesso e il suo messaggio positivo, ovvero la forma-pensiero da coltivare nel proprio dialogo interiore.
“Questo libro è un figlio cartaceo, quindi anche la scelta del titolo mi ha fatto molto pensare. Per caso sul tavolo c’era un libro di Baudelaire, che avevo tirato fuori dalla libreria, ‘I fiori del male’ e da li l’intuizione ‘I fiori del bene’.
I fiori sono giardinieri dell’anima e sono archetipi di bellezza e di armonia per cui non possono non essere che fiori del bene. Al di là della missione che hanno nella vita umana, ci regalano bellezza, profumi, armonia e vibrazioni di colori”.
Un lavoro in continua evoluzione, studiando le associazioni e i collegamenti, l’unione degli elementi e tutto ciò che insieme riescono a stabilire con i centri energetici del corpo umano. Capri ed il suo habitat naturale, hanno impiantato uno stile di vita puro, ed anche se per lavoro vive a Roma, l’isola azzurra continua ad essere una vocazione ispiratrice, il punto di partenza ma anche quello di ritorno, senza dubbio ogni volta che può.
“Capri è la mia isola, quando sono qui faccio tante passeggiate, quella che preferisco fare è il sentiero del Pizzolungo, che parte da Piazzetta delle Noci e arriva a Punta Tragara.
Durante il percorso c’è un punto strepitoso dove si vede il mare con i Faraglioni e Punta Campanella di fronte.
Quello è il luogo dove mi fermo in riflessione e li mi ritrovo, raccolta in un silenzio sacro, con il cuore pieno di gratitudine”.
Capri: a microcosm embracing the world
Naturopathist, flower therapist and journalist.
Cristina Settanni, refined, elegant and with kind ways of doing, seems like the reincarnation of an Australian flower, the ones she talks about in her book “The flowers of good”, published by Mondadori. Everything begins in Capri, her home land, which gave her the motivation to develop a passion for nature, and particularly for flowers, giving her also the courage and resourcefulness to open herself to the world, and travel.
“Capri is a microcosm that, however, is able to embrace the entire world. It was Capri that gave me the motivation to go out, discover new places and explore. That is how this inner involvement was born, and since then, the wellness of other people has become my mission, through natural means, restoring the harmony in the emotions and in the negative states of mind, that gravely affect the psychophysical wellness of the modern man. The turning point happened thanks to my personal journey, eating natural and healthy food, and undertaking a natural lifestyle”.
After her studies, culminated in a degree with full marks in foreign languages and literatures, she approached holistic studies, naturopathy, traditional Chinese medicine and floral properties. She obtained the naturopathy diploma, in Urbino, with honors.
“The studies I undertook confirmed what I already believed in, everything follows a circular line, a connection between body, mind and emotions. Man is a complex system that, to be healthy, needs all its part to be balanced. An awareness that includes a little bit of everything is the holistic system, which finds in flowers one of the many useful means for wellness”.
And when fifteen years ago she met, during her personal and professional journey, the Australian flowers, their properties stole her soul and since then, she never left them,
Flower therapy belongs to the Bio-Disciplines, whose aim is to obtain the person’s wellness. Flower essences, unlike allopathic remedies, do not work through chemical reactions inside the body, but they provide energetic information that the body can accept without interfering with other treatments.
“Flowers operate, at the same time, on the spiritual, mental, emotional and physical plane, and are a wonderful bridge between man and nature. To feel well, it is fundamental to connect with nature, just as it is important to connect personality and soul, and to learn how to love.
Obviously, the advice of the floral essence does not make up a medical act, but it is aimed at the energetic balance of the individual and the indications of employment do not constitute a therapy, nor they substitute a physician’s recommendation”.
Australia, a wild, untamed continent, love at first sight between Cristina and the flowers that blossom in this land, so much that in 2018, as author and writer, she published her first book “The flowers of good”.
Each flower has its specific property, the harmonizing quality, the chakra connected to the flower and its positive message, that is, the thought form to cultivate in your own inner dialogue.
“This book is like a paper child, so I thought a lot about what title to give it. By chance, on the table there was a book by Baudelaire I took from the bookshelf, “The flowers of evil”, and from there, the intuition, “The flowers of good”. Flowers are the soul’s gardeners, and are architypes of beauty and harmony, so you can’t not consider them flowers of good. Beyond the mission they have in human life, they gift us with beauty, fragrance, harmony and vibrant colors”.
A continuously evolving work, studying the associations and combinations, the union between the elements and everything they can provide to the energetic centers of the human body.
Capri and its natural habitat laid the foundation for a pure lifestyle, and even if she lives in Rome, for work, the blue island continues being an inspirational vocation, the starting point but, surely, also a point of return, every time she can.
“Capri is my island, every time I’m here, I take many walks, the one I love the most is the path of Pizzolungo, which starts from Piazzetta delle Noci and reaches Punta Tragara.
During the path, there’s a breathtaking point where you can look at the sea, the Faraglioni and Punta Campanella.
That is the place where I stop in reflection, and there I find myself, collected in a sacred silence, full of gratitude in my heart”.
No Comments