Jane Fletcher aveva 16 anni quando per la prima volta arrivò in Italia come pittrice praticante in un laboratorio estivo a Positano. “Positano era allora una colonia artistica. Non avevo mai visto luce più bella o edifici color pastello stagliarsi su rocce collinari, né quel mare così cristallino e, quel delizioso, quanto complicato, stile di vita del Sud Italia”.
Decise senza esitazioni che un in qualche modo avrebbe vissuto sei mesi l’anno in Italia e sei negli Stati Uniti.
In quel periodo, Jane si rese anche conto di aver bisogno di una preparazione teorica e formativa in modo da ampliare le proprie conoscenze tecniche e artistiche. Quindi ritornò in America, dove conseguì due lauree in Arte. Grazie ai suoi Master giunse in California dove fu sponsorizzata e supportata dalla Ford Foundation e dal Los Angeles Country Art Museum (LACMA).
Poiché la vita spesso cambia direzione, un’amica le chiese una mano per la realizzazione di costumi per un film di Hollywood.
“Da artista pensai che quella non fosse assolutamente la mia strada, ma nel momento in cui misi piede su quel solido palco e vidi il set di una vaporosa palude della Louisiana – realizzai di aver trovato il modo per trascorrere sei mesi in Italia. Avrei allestito scenografie televisive”.
Jane divenne, così, una delle direttrici artistiche televisive di maggiore rilievo ad Hollywood, talvolta giostrandosi tra sette show televisivi contemporaneamente. Tra i suoi successi: The Oscars, In Living Color, Mary Hartman Mary Hartman e Coach. Jane stessa fu ripetutamente nominata per gli Emmy Awards.
La signora Fletcher ha lavorato anche con una schiera infinita di personaggi noti, come Jennifer Lopez, JimCarey, Jamie Lee Curtis, George Carlin, Richard Pryor, per citarne qualcuno.
Per circa venticinque anni ha messo da parte i suoi pennelli per dedicarsi alla carriera televisiva, ma ogni anno è tornata nella sua amata Italia del sud dove, trent’anni fa, ha scoperto Capri.
All’apice della sua carriera, ha lasciato Hollywood per rincantucciarsi in una lontana tenuta della costa settentrionale di Santa Barbara in California, dove ha indirizzato la sua creatività verso la trasformazione di quel luogo in un’oasi per la famiglia. Il ranch è diventato il suo paradiso, tuttavia il suo vero amore è stato sempre l’Italia.
Stava cercando uno spiraglio artistico, quando suo figlio le chiese di realizzare un dipinto come regalo di laurea.
“Tornare a dipingere non è stato facile. I miei quadri sono sempre stati un riflesso delle mie emozioni e sensazioni, ed ero cambiata cosi tanto dall’ultima volta in cui avevo maneggiato un pennello”.
Jane perseverò e alla fine trovò la strada che ha soddisfatto i suoi bisogni artistici.
Da dieci anni a questa parte Jane ha realizzato il sogno della giovane sedicenne, dividendo il suo tempo tra l’America e l’Italia. Attualmente vive a New York, ma prevalentemente risiede nell’Isola Azzurra.
“Amo quest’isola, la sua luce naturale, gli scorci sconfinati, le ripide rocce dai colori freschi che si tuffano in un mare di un blu intenso, il calore umano e i volti familiari del mio quotidiano. Tutto ciò crea delle sensazioni che sono fonte di ispirazione per me.
Mentre sono a New York, dipingo nello stesso studio in cui dipingevo quando avevo quindici anni. L’energia che emana quel luogo mi guida nella realizzazione dei quadri, ma ciò che trasferisco sulla tela sono le sensazioni che provo qui, a Capri”.
Jane ha allestito una mostra speciale intitolata “L’Arte attraverso Capri”, che è stata installata nei migliori alberghi, ristoranti e negozi del centro di Capri, dove le sue opere possono essere ammirate da metà giugno fino alla fine di luglio.
“Questa mostra è divenuta realtà esclusivamente grazie all’incoraggiamento di amici che non solo amano le mie opere e le stanno esponendo nei propri locali, ma sono veri artigiani in piena regola”.
Art through capri
Jane Fletcher was 16 when she first arrived in Italy to paint at a summer workshop in Positano.
“Positano was an art colony then. I had never seen light as beautiful, nor pastel buildings stacked together on a mountain side, nor that other-worldly blue of the sea and of course that perplexingly delicious southern Italian life style”.
She decided then that one day she would live six months a year in Italy and six months in the States.
At that time, Jane also realized that she needed a formal education to broaden her knowledge of art and technique. So she returned to America to study and obtained two degrees in art. Her Masters Degree took her to California and was supported by the Ford Foundation and The Los Angeles Country Art Museum (LACMA).
As life often changes course, a friend asked her to help with the costumes on a Hollywood film.
“As an artist I thought that this was definitely not my path, but the moment I entered that sound stage and saw a steamy Louisiana swamp set – I knew I found a way to spend half the year in Italy. I would design sets for television”.
Jane went on to becomes one of the top television art directors in Hollywood, sometimes juggling seven television shows at once. Some of her hits were The Oscars, In Living Color, Mary Hartman Mary Hartman and Coach. She was also nominated repeatedly for Emmy Awards.
Jane also worked with an endless array of entertainers such as Jennifer Lopez, Jim Carey, Jamie Lee Curtis, George Carlin, to name a few.
For almost twenty-five years she set aside her brushes to devote herself to her career in television, but every year she returned to her beloved southern Italy where, thirty years ago she discovered Capri.
At the peak of her career, she left Hollywood to retire to a remote piece of land on the California coast north of Santa Barbara. Jane turned her creativity toward developing that land into an oasis for her family. The ranch became her heaven but her real love was always Italy.
She was searching for an artistic outlet, when her son asked her to create a painting as a present for his graduation from college.
“Returning to painting was not easy. My paintings have always been a reflection of my emotions and feelings and I had changed so much since the last time I picked up a paint brush”.
Jane persevered and eventually found the path, that has been fulfilling her artistic needs.
For the past ten years Jane has realized the dream she had as a 16 year old, splitting her time between America and Italy. She now lives in New York City, but mostly, on the blue island.
“I love this island, it’s natural light, it’s endless views, the steep cool toned cliffs plunging into the intense blue sea, the human warmth and familiar faces I sees on a daily basis. While In New York, I paint in the same studio I painted in when I was 15. The energy there, drives me to paint, but what I paint are the feelings I have here, in Capri”.
Jane has created a special exhibition entitled “Art through Capri” It is located in the best hotels, restaurants and boutiques in Capri town.
It is possible to admire the works of Jane Fletcher from early June to the end of July.
“This exhibition is only possible because of the encouragement of friends, who not only like my works and are hanging them in their establishments, but are true artisans in their own right”.
No Comments