Classe 1993, campana doc e con un amore immenso per la moda e i viaggi. L’influencer Roberta Fusco è il volto di La Petite Robi Noire, blog di successo, le cui pagine sono piene di spunti iconici.
Ma come è nata l’idea?
“Tutto è cominciato nel 2013 dalla mia passione per i settori del fashion e lifestyle. Il nome del blog non è altro che un gioco di parole tra la definizione del classico tubino nero – che tutte dovrebbero avere nel proprio guardaroba – e il mio nome. Mi sono detta che, se amavo così tanto scrivere e ricercare tendenze, aprire un blog per condividere con i miei follower le mie attitudini era la strada giusta”.
Laureata brillantemente in giurisprudenza, sei una grande appassionata di viaggi, cinema e cucina.
“Esatto! Attraverso gli spunti che ogni giorno ricevo dal contatto con chi mi segue sui social network, aggiorno le notizie sui miei profili e programmo viaggi, realizzando anche rubriche utili per i vacanzieri come me”.
Quando hai capito che questo poteva diventare un lavoro?
“Ad essere sincera, l’ho capito quando aziende e agenzie hanno iniziato a offrirmi compensi economici per la mia attività. Da quel momento ho capito che tutto ciò non era più solo un hobby. Purtroppo, al giorno d’oggi, i più sono scettici a riguardo, molti ritengono che il mio non sia un vero lavoro. Non salviamo vite umane, questo è certo, ma riusciamo a intrattenere gli utenti mostrando aspetti quotidiani piacevoli e spesso divertenti. I canali social di noi blogger sono ormai diventati delle vere e proprie vetrine per brand e aziende, motivo per il quale è necessario per quest’ultime investire cifre per ritagliarsi visibilità e spazio sulle nostre pagine”.
Cosa pensi che abbiano di speciale i tuoi canali social?
“In realtà dovrebbero essere i miei follower a rispondere questa domanda. Probabilmente quello che piace di me e de lapetiterobinoire.com è la spontaneità, il mio essere poco costruita e artefatta. Nelle instagram stories, in particolare, mi mostro in qualsiasi veste: truccata e pronta per uscire, sotto le coperte stanca e assonnata, in palestra, durante i miei allenamenti, e addirittura influenzata e con un aspetto alquanto disastroso. Insomma, sui social sono me stessa, senza alcun tipo di filtro, mi mostro per come sono, dico sempre quello che penso e mi confronto spessissimo con i miei seguaci su diverse tematiche: dalle questioni più frivole fino a problemi quotidiani che affliggono me, come chiunque altro. Quello che, infatti, voglio far trasparire dal web è sono una persona normalissima, più comune di quanto si possa credere”.
Progetti per il futuro?
“Per una questione scaramantica non voglio svelare troppi dettagli. Nel mio futuro imminente c’è il conseguimento del tesserino da giornalista e la speranza di continuare a crescere con il blog, con l’affezione sempre più viva della community che mi segue. Inoltre, mi auguro di poter allargarmi ancora di più al settore dei viaggi che tanto mi affascina”.
Dai servizi che realizzi è palese il tuo amore per il mare. Cosa rappresenta per te?
“Sin da bambina ho sempre amato il mare. Le mete delle mie vacanze estive sono sempre state al mare, non potrei mai concepire un’estate in montagna! Potrebbe sembrare un po’ scontata come risposta, ma il mare per me rappresenta la libertà, un luogo dove staccare la spina e non pensare assolutamente a nulla. Chi mi conosce sa quanto io adori trascorrere ore in acqua per rilassarmi circondata dalla natura, dal silenzio e dai miei pensieri”.
E Capri? C’è un luogo del cuore che più ti tiene legata all’isola?
Sono follemente innamorata di Capri. Dal punto di vista naturalistico è unica nel suo genere, offre tanto da fare e da scoprire: un mare mozzafiato, grotte che ti rubano il cuore, paesaggi indimenticabili. D’altro canto, la mondanità, gli aperitivi in Piazzetta e le serate trascorse nei locali. Capri possiede due facce così diverse e così complementari tra loro che scegliere risulta davvero difficile. Amo la vista sui Faraglioni, quella di punta Tragara, trovo strepitosa la Grotta Verde – meno celebre della Grotta Azzurra, ma non per questo meno affascinante – per non parlare, poi, dell’iconica Piazzetta, con i suoi bar e tutte le stradine retrostanti che pullulano di deliziosi negozietti e boutique di lusso”.
Class 1993, Campanian DOC and with an immense love for fashion and travel. The influencer Roberta Fusco is the face of La Petite Robi Noire, a successful blog, whose pages are full of iconic inspirations.
How was this idea conceived?
“Everything began in 2013, from my love for fashion and lifestyle. The name of the blog is wordplay between the definition of the classic black dress – that every woman should have in their wardrobe – and my name. I told myself that, if I loved so much writing and researching trends, creating a blog where I could share this love with my followers was the right choice”
Brilliantly graduated in Law, you are a big enthusiast of travels, cinema and cooking.
“Exactly! Through the inspiration that I receive every day from my followers on the social networks, I update the news on my profiles and plan travels, also writing columns for travelers like myself”.
When did you realize that this could become a job?
“To be honest, I realized it when firms and agencies started offering me money for my activities. From that moment I understood that all this wasn’t just a hobby anymore. Unfortunately, today, most people are quite sceptic about it, many believe mine is not a real job. We don’t save human lives, that’s for sure, but we manage to entertain the users showing daily, pleasant and often funny life moments. The social channels of us bloggers have become at this point true windows for brands and firms, and for this reason it is necessary for them to invest money to acquire space and visibility on our pages”.
What do you think is a special feature of your social channels?
“Actually, my followers should answer this question. Probably what I like about me and lapetiterobinoire.com is the spontaneity, not being contrived and artificial. In my Instagram stories, particularly, I show myself in every guise: with my make-up on, ready to go out, under my blankets tired and sleepy, at the gym, during my trainings, also with a flu and a quite disastrous appearance. So, on the social networks, I’m simply myself, unfiltered, I show myself for what I am, and I often confront myself with my followers on different topics: from the more mundane questions to the daily problems that afflict me, just like anybody else. What I want to express, from my social channels, indeed, is that I’m a normal person, more common that what you might believe”.
Any projects for the future?
“I’m a superstitious person, so I don’t want to give away too many details. In my close future there’s the achievement of the journalism license and I hope to continue growing with my blog, with the always increasing support of the community following me. Also, I’d like to explore even more the travelling field that I love so much”.
From your blog it is obvious your love for the sea. What does it represent for you?
“Ever since I was a child, I always loved the sea. My holiday destinations have always been by the sea, I could never spend a summer in the mountains! It might seem a little predictable for an answer, but for me the sea represents freedom, a place where you can pull the plug and think about nothing. My friends know how much I love spending hours in the water to relax, surrounded by nature, silence and my thoughts”.
What about Capri? Is there a place of the hearth that ties you to the island?
“I’m madly in love with Capri. From a naturalistic point of view, it is unique, it offers so much to do and discover: a breathtaking sea, grottos that steal your heart, unforgettable landscapes. On the other side, the social life, the aperitives in the Piazzetta and the evenings in the club. Capri has two faces, so different from each other and so complementary, that choosing one is very difficult. I love the view on the Faraglioni, from Punta Tragara, I find the Grotta Verde incredible -less famous than the Grotta azzurra but not less charming – not to mention, then, the iconic Piazzetta, with its clubs and all the little alleys that crawl with beautiful shops and luxury boutiques”.
No Comments