Nella vita sono più che fratello e sorella, sono gemelli, “Gemelli Diversi”. Roberta è timida, introversa e calma, Francesco invece è invulnerabile, estroverso e disinibito.
I gemelli Pipolo sono sempre stati uniti, hanno condiviso il bello ed il brutto tempo, ed anche in ambito professionale si sono ritrovati a condividere lo stesso percorso. Insieme hanno gestito il bar Embassy in via Camerelle, per poi investire le loro forze in un’altra attività, quella dell’immobiliare. Nonno Francesco è stato un mentore, oggi un giovanotto di novantuno anni, li ha sempre indirizzati e sostenuti, e dal canto loro sono stati bravi a carpirne tutti i consigli saggi.
“Nostro nonno Francesco e zia Annamaria D’Orazi, sono stati i primi agenti immobiliari. Era la Capri degli anni ’70, dove una compravendita era portata a termine con una semplice stretta di mano, non esistevano i preliminari scritti. Come non esistevano sedi vere e proprie, il miglior ufficio per chiudere una trattativa era la piazzetta di Capri, davanti ad un buon caffè”.
Il padre Massimo rappresenta la seconda generazione di agenti immobiliari ed anche essendo sempre la loro ombra ha dato loro l’opportunità di rappresentarne la terza.
Com’è ad oggi il mercato immobiliare?
“Sicuramente negli anni si è avuto un calo, già l’anno scorso abbiamo notato una leggera ripresa, anche grazie al calo dei prezzi che ha spinto l’acquirente a fare degli investimenti, soprattutto per coloro che acquistano la prima casa”.
Capri è tutta bella, ma ci sono zone maggiormente richieste?
“Sicuramente, ma c’è anche da dire che non ci sono più gli acquirenti stranieri di una volta. Amavano camminare e sceglievano case in periferia proprio per rintanarsi e sfuggire al caos. Oggi tutti vogliono ubicarsi al centro, la lontananza dalla piazza frena la curiosità di vedere un appartamento, anche se ha un prezzo vantaggioso”.
Quali sono le richieste?
“Oltre all’ubicazione nei pressi del centro, ci viene richiesto spazio esterno e vista mare. È difficile trovare un appartamento al centro con vista. Si preferisce la casa piccola, perché è più facile da gestire ed i costi di gestione sono contenuti”.
Indossando i panni dell’acquirente, quali sarebbero le vostre richieste?
Roberta: “Abito a Tiberio da sempre, è una location che amo, quindi credo che la mia scelta resterebbe quella. Non è molto distante dal centro e nello stesso tempo una volta a casa ritrovo la tranquillità ed il silenzio. Tra l’altro amo camminare”.
Francesco: “Forse sceglierei Tuoro, ma anche Matermania non mi dispiacerebbe. Sono zone esposte a sud quindi soleggiate, oltre ad essere zone tranquille lontane dal caos”.
Giovani e professionali, attenti alle offerte che il mercato propone, ma anche alle richieste, come stesso loro raccontano, si tratta di un lavoro importante che richiede tanta responsabilità. Non è solo una questione economica si lavora sul piano emozionale, investire sul mattone è ancora oggi il sogno di tanti che desiderano possedere una casa di proprietà e vivere più sereni. L’obiettivo è ascoltare le richieste e trovare la soluzione ottimale a soddisfarle.
DIFFERENT TWINS
In life, they are more than brother and sister: they are twins, “Different Twins”. Roberta is shy, introverted and calm, while Francesco is invulnerable, extrovert and uninhibited.
The Pipolo twins have always been united. They have shared good times and bad, and even tread the same professional path. Together, they managed the Embassy Bar in via Camerelle, and then invested their energy in a new activity: real estate. Their grandfather Francesco was a mentor. Today, he’s a young man of ninety-one. He has always advised and supported them and, for their part, the twins have been good at taking his wise advice.
“Our grandfather Francesco and aunt Annamaria D’Orazi were the first real estate agents. It was Capri in the 70s, when a sale was completed on a simple handshake, and there was no preliminary paperwork. As there were no real offices, the best place to close a deal was the little square of Capri, over a good coffee”.
Their father, Massimo, was the second generation of real estate agents. Always shadowing them, he gave them the opportunity to become the third generation in the trade.
How is the real estate market today?
“Of course, there has been a decline over the years. Already last year we noticed a slight recovery though, thanks to the fall in prices that has encouraged buyers to invest, especially first-time buyers”.
All of Capri is beautiful, but are there specific areas that are most in demand?
“Sure, but one must also say that the foreign buyers of the past have disappeared. They would love to walk, and would choose properties in the suburbs, just so they could hide away and escape the chaos. Today, everyone wants to be in the centre. If a property is a long way away from the square, it reduces interest in the apartment, even if it is well priced”.
What are the demands?
“In addition to locations near the centre, outdoor space and sea views are in demand. It is difficult to find a central apartment with a view. They prefer small houses, because they are easier to manage and the running costs are lower”.
What would your requirements be, from a buyer’s point of view?
Roberta: “I’ve always lived in Tiberio. It’s a location that I love, so I think my choice would be to remain there. It is not very far from the centre, but at the same time, I find peace and tranquillity at home. Among other things, I love walking”.
Francesco: “Maybe I would choose Tuoro, but I also wouldn’t mind Matermania. These are areas with south-facing aspects, so they catch the sun, as well as being quiet areas away from the chaos”.
Two young professionals, attentive to the opportunities the market offers, but also to the demands. As they say, it is an important job that requires a lot of responsibility. It is not only a financial issue. They also work on an emotional level. Still today, investing in bricks and mortar is the dream of many who wish to own a home and live a more serene life. The goal is to listen to the demands and to find the best solution to satisfy the customer.
No Comments