Colorato, saporito e afrodisiaco. Le qualità e le proprietà sono infinite e da quest’anno va ad arricchire il prestigioso orto dell’Hotel Caesar Augustus. Parliamo del peperoncino, fortemente voluto da Francesco Signorini. Passione che ha ereditato dalla madre, la signora Patrizia, che è l’anima della struttura e che, grazie alla sua eleganza e gusto del bello, da il tocco fascinoso a quella che è un’eccellenza nel mondo alberghiero isolano.
Lo stesso Francesco ci dice: “È una passione ereditata dalla mia famiglia. Siamo grandissimi mangiatori di peperoncino. Soprattutto da mia madre, che lo adora in modo particolare ed è anche molto esigente, in quanto, si fa estrapolare le essenze per la preparazione di oli aromatizzati e di peperoncino polverizzato. Inoltre, presta particolare cura, accertandosi che siano dosati nelle giuste proporzioni e che siano usate le tipologie di peperoncino che lei stessa sceglie. Fuori, come a casa, un pizzico di peperoncino lo accostiamo praticamente a tutto”.
Una passione questa che si è alimentata negli anni anche grazie ai tanti viaggi, per motivi lavorativi legati a grandi multinazionali, scoprendo le tante varianti e tipologie di questa spezia che rende brioso ogni piatto.
“Ho viaggiato tantissimo, per motivi lavorativi appunto, e per due anni questo mi ha dato l’opportunità di visitare posti che altrimenti non avrei mai visto in vita mia. Paese che vai cultura che trovi. Per questo mi appassionavo alle particolarità alimentari di questi luoghi. Anzi, le definirei proprio curiosità alimentari. Proprio così ho scoperto le tante varietà di peperoncini che fino ad allora mi erano sconosciute. Scoprendo non solo diversità nel sapore ma anche nella piccantezza. Quindi, per ogni viaggio, facevo la mia scorta di semi, che oggi autoproduco, e le mettevo in valigia come souvenir”.
Ad oggi l’orto fiorente, ospita oltre ad ortaggi e frutta, più di quarantacinque varietà di peperoncino. Gli ospiti del Caesar Augustus potranno gustare al ristorante della struttura, “La terrazza di Lucullo“, i sapori mediterranei dello chef, accompagnandoli alle note piccanti del peperoncino. Una chicca che si va ad integrare perfettamente all’unicità del luogo, uno dei pochi che può vantare la filosofia di cucina a chilometro zero, l’esaltazione di prodotti freschi della terra appena raccolti accompagnati da un tripudio di profumi e sapori.
THE EMPEROR’S CHILI PEPPER
Colorful, tasty and aphrodisiac. Endless qualities and properties, and starting this year, it is going to enrich the prestigious vegetable garden of the Caesar Augustus Hotel. We are talking about the chili pepper, strongly demanded by Francesco Signorini. A passion he has inherited from his mother, Mrs. Patrizia, who is the heart of the hotel and who, thanks to her elegance and her taste for beauty, provides a charming touch to an excellence in the hotel scene of the island.
Francesco himself tells us: “It is a passion I inherited from my family. We are all big consumers of chili pepper. My mother, especially, she particularly appreciates it and she is also very demanding, as she has the essences extracted to prepare aromatic oil and powder. In addition, she takes special care, making sure that they are dosed in the right proportions and that we use only those types of chili peppers she has chosen. Inside and outside our home, we put a pinch of chili pepper with pretty much everything”.
A passion that has been fueled over the years, also thanks to the many business trips tied to big international firms, discovering the many varieties and typologies of this spice that makes everything taste lively.
“I’ve travelled a lot, for business, and for two years this has given me the opportunity to visit places I would have never seen in my life, otherwise. Place you go to, culture you find. For this reason, I developed a passion for the typical foods of these places. I could call them alimentary oddities. This is how I discovered the many varieties of chili pepper that were still unknown to me. I discovered not only differences in taste but also in spiciness. So, during each trip, I stocked up on seeds, that I now produce by myself, and packed them as souvenirs”.
Today, the flourishing vegetal garden includes, beyond vegetables and fruits, more than forty-five varieties of chili pepper. The guests of the Caesar Augusts can savor at the hotel’s restaurant, “La terrazza di Lucullo”, the Mediterranean flavors of the chef, accompanied by the spicy notes of the chili pepper. A treat that perfectly fits the uniqueness of the place, on of the few that can boast the philosophy of a Zero Kilometer cuisine, the celebration of freshly harvested products, accompanied by an explosion of aromas and flavors.
No Comments