È tra le donne più influenti del momento. La sua “Corsetty”, piattaforma online di consulenza marketing e formazione social per le donne, è tra i successi più riusciti del web, con un altissimo fatturato di produzione. Veronica Benini, conosciuta come la Spora, non ama le etichette e il suo motto è “L’ormai non esiste”.
“Ho ricominciato talmente tante volte nella mia vita, l’ultima a 41 anni, da poter essere davvero la prova vivente di ciò che cerco di trasmettere a chi mi segue”.
Questo è un po’ il segreto del suo successo, credo. Da architetto ha esercitato la professione per dodici anni a Parigi, lavorando con i più grandi colossi del settore. Tornata in Italia, ha fondato la “Stiletto Academy”, un’associazione con cui insegnava letteralmente a stare sui tacchi, ha scritto tre libri (il quarto in uscita a settembre) e aperto un blog motivazionale. Ora è consulente di marketing e comunicazione per piccole e medie imprese. Insomma, la creatività proprio non le manca.
“Lavorare in questo ambito significa, prima di ogni altra cosa, avere fantasia ed essere veloci nell’afferrare gli input del mercato. Sono un’appassionata di fisiologia del comportamento, in un certo senso, studio le persone con cui ogni giorno mi rapporto, ed è stimolante”.
Ma com’è nata l’idea di “Corsetty”?
“Facevo consulenze personalizzate a chi mi chiedeva di poter pubblicizzare la propria attività su internet. Più passava il tempo e più mi rendevo conto che nell’approccio iniziale del percorso ripetevo sempre le stesse cose: noioso per me e dispendioso per i clienti, che mi pagavano una parcella. Così è nato ‘Istafaiga’, primo dei corsi digitali della piattaforma ‘Corsetty’, in cui spiegavo le basi del web e dell’influmarketing. In base alle esigenze degli acquirenti sono seguite, poi, tutte le altre attività”.
Lei rappresenta davvero le donne che hanno raggiunto i propri obiettivi partendo da zero. Argentina, di umili origini, approdata in Italia insieme con la sua famiglia con la voglia di emergere. Un esempio vero per tutti coloro che vogliono ricominciarsi, senza aver paura di farlo o, almeno, legittimando la paura come spinta per migliorarsi. Non a caso, ha creato a Milano un evento motivazionale puntando sull’empowerment femminile: il 9 Muse.
“Di donne emergenti ce ne sono tantissime. Ma troppo spesso gli esempi che abbiamo davanti agli occhi sono quelli di altissimo livello, che a noi, comuni mortali, sembrano irraggiungibili. Così ho lavorato perché accadesse diversamente: ho radunato le storie del nostro tempo, quelle di nove donne che dal piccolo hanno creato qualcosa di grande, senza aiuti, soltanto credendo nelle loro idee e nella forza che le ha accompagnate nei loro percorsi. C’è sempre più bisogno di positività”.
A proposito di esempi positivi, contestualmente, ha lanciato la campagna #milionidiculi.
“Lavorando con le aziende, mi sono sempre di più resa conto che il mercato propone prodotti facendo pressione sull’insicurezza dei suoi compratori. Nel caso delle donne, facendole sentire inadeguate nel proprio corpo, anche quando non ce ne sarebbe bisogno. Così, dopo aver promosso sui social l’hashtag #milionidiculi, ho fatto realizzare al prezzo di costo una serie limitata di costumi da bagno che riportano la scritta ‘Stay Figa’, perché le donne non dimentichino mai che la bellezza non è per quello che si vede ma quello che si sa dimostrare di essere”.
E Capri? Lei stessa ha dichiarato di aver viaggiato per il mondo ma di non esserci mai stata.
“Rimedierò presto. Per un architetto visitare Villa Malaparte è il sogno della vita. Situata su un irto e stretto promontorio roccioso, sembra sorgere dal mare, così come quella scalinata, opera di Curzio Malaparte, un vero tributo all’isola e alla sua conformazione fisica: un gioiello dell’architettura, un modello di perfezione e di valutazione del paesaggio a cui bisognerebbe ambire ancora oggi”.
“L’ORMAI” DOES NOT EXIST
She is among the most influential women of the moment. “Corsetty”, her online platform providing marketing and social formation for women, is one of the most successful achievements on the web, boasting an incredibly high revenue. Veronica Benini, known as la Spora, doesn’t like labels and her motto is “L’ormai non esiste /The ‘at this point’ does not exist”.
“I started again so many times during my life, the last time at forty-one, that I can really be the living proof of what I try to convey to my followers”.
I believe this is partly the secret of her success. As an architect she has been practicing for twelve years in Paris, working with the greatest names in the field. Back in Italy, she founded the “Stiletto Academy”, an organization where she literally taught how to walk on heels, wrote three books (the fourth one out on September) and opened a motivational blog. Today she is a marketing and communication advisor for small and medium-sized enterprises. In conclusion, she doesn’t lack creativity.
“Working in this field means, before anything else, being creative and swift in grasping the inputs of the market. I’m an enthusiast of behavior physiology, in a certain sense, I study the people I interact with every day, and it’s very exciting”.
How was “Corsetty” born?
“I was providing customized counseling for the clients who asked me to promote their business online. The more time went on the more I realized that in the initial approach of the course I always repeated the same things: boring for me and expensive for the clients, who paid me a fee. So, ‘Istafaiga’ was born, the first digital course on the ‘Corsetty’ platform, where I explained the fundamentals of web and influmarketing. Following the needs of the buyers, then, all the other activities soon followed”.
She truly represents all the women who reached their goals starting from the bottom. Argentinian, of humble origins, she arrives in Italy together with her family, with the will to emerge. A real example for all those who want to start again without any fear or, at least, embracing fear as the motivation to improve themselves. Not by chance, she created in Milan a motivational event for women empowerment: the 9 Muse.
“There are a lot of emerging, successful women. However, too often the examples that are shown to us are of very high levels, that for us, mere mortals, may seem unreachable. So, I worked to make a difference: I collected stories of our times, the stories of of nine women who by themselves have created something big, without any help, simply believing in their ideas and in the strength that accompanied them during their paths. We always need positivity”.
Talking about positive examples, contextually, you launched the #milionidiculi campaign.
“Working with enterprises, I became more and more aware that the market offers products by putting pressures on the buyers’ insecurities. In the case of women, by making them feel inadequate with their bodies, even when there shouldn’t be the need. So, after promoting on the social networks the hashtag #milionidiculi, I produced at cost price a limited series of swimsuit sporting the writing ‘Stay Figa’, so that women may never forget that beauty is not in what you can see, but in what you can prove to be”.
What about Capri? You stated that you travelled all around the world, and yet you’ve never been there.
“I’ll make up for it soon. For an architect, visiting Villa Malaparte is a lifelong dream. Located on a bristly and narrow promontory, it looks like it’s rising from the sea, just like the staircase, by Curzio Malaparte, a proper tribute to the island and its shape, a model of perfection and landscape appraisal towards which we should still yearn today”.
No Comments