Classe 1962, geometra caprese, un professionista come pochi, umile, gentile e sempre attento alle esigenze dei suoi clienti. Data la sua statura potrebbe essere definito il gigante buono. È cresciuto nei cantieri, già da bambino appassionato di edilizia ha divorato misure e stilato progetti, formandosi sul campo ottenendo consensi. Sposato con la signora Anna, due figli meravigliosi, Chiara e Francesco.
“La passione per l’edilizia l’ho scoperta già da bambino, mi ritrovavo nei cantieri ed ero attratto dalla materia, srotolavo nastri di metri interi. Poi ho iniziato come disegnatore presso uno studio isolano, dal geometra Giuseppe Federico. Nel 1999 decisi di aprire uno studio tutto mio esercitando in proprio la professione”.
Dal 1999 esercita la professione di geometra libero professionista nel proprio studio tecnico sito in via Sopramonte, alle spalle della piazzetta, affiancato da collaboratori professionisti del settore.
C’è un uomo, che a Capri volevano tutti bene per il suo grande profilo umano e la sua grande esperienza, e anche per Giovanni Margiotti è stato un grande maestro, instradandolo e incoraggiandolo da sempre.
“Per quanto concerne il lato tecnico l’ho formato con il geometra Federico, mentre la pratica edile nei cantieri la devo a Nino Porta, prendendomi letteralmente sotto la sua ala protettiva insegnandomi tutto quello che è necessario fare nel cantiere. Intuendo le mie capacità mi ha sempre sostenuto, fin da subito, presentandomi ai suoi clienti più importanti visto che aveva la maggiore ditta edile dell’isola, oggi passata al figlio Costanzo, mi faceva avere incarichi che mi hanno permesso di seguire lavori prestigiosi, così lanciandomi sul mercato”.
In una Capri ambientalmente protetta, come si inserisce il lavoro di un tecnico?
“La burocrazia rallenta, ci sono pratiche che necessitano del nullaosta della Soprintendenza, ma con l’impegno e il lavoro si riesce ad ottenere il giusto risultato, si superano le difficoltà se si presentano, prestando sempre grande attenzione all’ambiente che ci circonda e preservandolo. La forza sta nella qualità dei progetti, puntando sempre al miglioramento perseguendo nella politica di basso o nullo impatto ambientale”.
Ci può parlare di un progetto che ha ultimato di recente e di cui ne è particolarmente soddisfatto?
“Ho terminato da poco la ristrutturazione della piscina di un albergo caprese, circondata da un paesaggio naturale, un lavoro strepitoso, grazie anche alla sinergia coi miei collaboratori di cui non potrei farne a meno”.
E’ un uomo di mare, è un elemento che le da energia?
“Ho una barca, quando ho del tempo libero mi piace uscire per mare, ma amo anche gli sport, in particolare la pesca”.
Altre passioni?
“L’arte, la pittura, mi piacciono i quadri, tanto da collezionarli, in special modo Capri dall’800 ai primi del ‘900”.
C’è un posto di Capri che ama in modo particolare?
“Marina Piccola è il luogo che amo di più, è legata ai miei ricordi più belli, il tragitto vanta degli scorci incredibili che non ti stanchi mai di ammirare. Marina piccola mi ha dato tanto anche a livello professionale ricevendo grandi soddisfazioni”.
A TECHNICIAN WHO RESPECTS THE ENVIRONMENT
Class of 1962, Caprese surveyor, a professional man like few others, humble, kind and always attentive to the necessities of his clients. Given his height, he could be called the gentle giant. He grew up in construction sites, when he was still a child, he was already a construction enthusiast and he devoured measurements and compiled projects, training on the field with many approvals. Married with Mrs. Anna, two wonderful children, Chiara and Francesco.
“The passion for construction, I discovered it when I was still a child, I found myself in construction sites and I was drawn by the materials, I unrolled meters of tape. The, I began working as a designer for a study in the island, with the surveyor Giuseppe Federico. In 1999, I decided to open my own studio, working as a freelancer”.
Since 1999 he has been working as a freelance surveyor in his own technical office in via Sopramonte, behind the Piazzetta, supported by associates who are experts in the field.
There is a man, in Capri, who was loved by everybody for his great human profile and experience, he was a master for Giovanni Margiotti as well, putting him on the right path and always encouraging him.
“Regarding the technical side I developed it with the surveyor Federico, while I owe the practical side in the construction sites to Nino Porta, who literally took me under his wing, teaching me everything I needed to know to work in the field. Realizing my capabilities, he always supported me, from the beginning, introducing me to his most important clients, since he had the biggest construction company of the island, led today by his son Costanzo, he entrusted me tasks that allowed me to participate in prestigious works, launching me on the market”.
In an environmentally protected Capri, how do you integrate the work of a technician?
“Bureaucracy slows things down, there are procedures that need the authorization of the Superintendence, but with commitment and hard work you can achieve the right results, overcome all complications when they show up, always paying great attention to the environment, preserving it. Our strength lies in the quality of our projects, always aiming towards an improvement following a politics or low or void environmental impact”.
Can you tell us about a project you recently completed and of which you are particularly satisfied?
“I recently completed the renovation of the pool of a hotel in Capri, surrounded by a natural landscape, a sensational work, possible also thanks to the synergy with my associates whose support I can’t do without”.
You are a seaman, is water an element that gives you energy?
“I have a boat, during my free time I like going out to sea, but I also love sports, particularly fishing”.
Any other passions?
“Art, painting, I like collecting paintings, especially paintings of Capri from the 1800s to the early 1900s”.
Is there a place in Capri you particularly love?
“Marina Piccola is the place I love the most, it is bound to my most beautiful memories, the itinerary boasts an incredible scenery, you never get tired of admiring it. Marina Piccola has given me so much even on a professional level, giving me a lot of satisfaction”.
No Comments